DIRE FARE SCIENZA

DIRE FARE SCIENZA è un progetto su scala nazionale che riunisce in un lavoro di rete 10 Istituzioni Museali distribuite su tutto il territorio:

  • Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano
  • MUSIL - Museo dell’Industria e del Lavoro, Brescia
  • INFINI.TO, Planetario di Torino Museo Astronomico e dello Spazio, Torino
  • IS Immaginario Scientifico, Trieste
  • Museo Galileo Istituito e Museo di Storia della Scienza, Firenze
  • Fondazione POST, Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia, Perugia
  • Museo del Balì, Saltara PU
  • Fondazione IDIS - Città della Scienza, Napoli
  • Cittadella Mediterranea della Scienza, Bari
  • Explora, il Museo dei Bambini, Roma

DIRE FARE SCIENZA propone un lavoro strutturato sugli aspetti metodologici che esaminerà gli sviluppi più attuali dell’educazione informale e dell’Inquiry-Based Learning a livello internazionale allo scopo di incoraggiare le persone a interpretare in prima persona fenomeni scientifici e tecnologici, a comprendere l'impatto che scienza e tecnologia hanno sulle loro vite, e a costruire una loro cultura scientifica. Due macro-azioni metteranno tutto questo in collegamento:

  • la FORMAZIONE e l’AGGIORNAMENTO professionale continuo rivolti a educatori dei musei e a insegnanti;
  • le ATTIVITÀ EDUCATIVE e i programmi per scuole e famiglie che mirano a creare esperienze significative e coinvolgenti sulle tematiche tecnico-scientifiche e sul rapporto fra scienza e società.

L’obiettivo è promuovere, in modo strutturato, forte e sostenibile, la diffusione della cultura scientifica con azioni di partecipazione e sperimentazione diretta di temi tecnico-scientifici da parte del pubblico, con particolare riferimento alle Scuole e alle Famiglie.



Di seguito sono elencate le attività realizzate nell'ambito del progetto "Dire Fare Scienza":


19/03/2007 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza
In occasione della XVII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica (19-25 marzo 2007), dedicata quest’anno al tema “La natura e la civiltà delle macchine”, la Fondazione Luigi Micheletti organizza una conferenza di Giorgio Nebbia, professore emerito dell’Università di Bari. La conferenza, dal titolo “Natura e civiltà delle macchine. Una lettura storica”, si terrà alle ore 9 del giorno 19 marzo 2007 presso la sede della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli 9 a Brescia. Il testo [...]
Gian Butturini
Gian Butturini
10/03/2007 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia
È giunto in questi giorni nei magazzini MusIL di Rodengo Saiano l'archivio del fotografo bresciano Gian Butturini (1935-2006): si tratta di varie stampe fotografiche (circa 700/800 fotografie in bianco e nero e a colori) montate su cornici a giorno e organizzate per diverse mostre (Cuba, Yugoslavia, Irlanda, Londra, “L'India di Vindravan”, "Donne. Lo sguardo, le storie", "C'era una volta l'ospedale psichiatrico", ecc.). Gian Butturini ha percorso la storia civile e culturale dell’Italia [...]
...  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85