17/12/2008 - Fondazione Musil
Nella pubblicazione sono presenti nell'ordine gli interventi di: Massimo Zanello (Assessore alle Culture, Identità, Autonomie della Lombardia); Francesco Bettoni (Presidente della Camera di [...]
Pubblicazione
È disponibile il secondo numero della collana MusIL iQuaderni: il volume "Economia e cultura: il museo dell'industria e del lavoro Eugenio Battisti", a cura di Pier Paolo Poggio (Direttore Generale Musil), presenta gli atti del convegno svoltosi il 17 dicembre 2007 presso la Camera di Commercio di Brescia.Nella pubblicazione sono presenti nell'ordine gli interventi di: Massimo Zanello (Assessore alle Culture, Identità, Autonomie della Lombardia); Francesco Bettoni (Presidente della Camera di [...]
16/12/2008 - Fondazione Luigi Micheletti
Il libro analizza, nel contesto dalla tradizione armiera della Val Trompia (ed in particolare di Gardone V.T.), la storia della fabbrica d'armi Vincenzo Bernardelli, dalla sua nascita nel 1865 alla crisi dell'ultimo quarto del Novecento. [...]
Pubblicazione
È disponibile il 18° volume della collana Studi Bresciani. I quaderni della Fondazione Micheletti: "Storia del distretto armiero gardonese. Il caso della Vincenzo Bernardelli (1865-1997)", di Massimiliano Del Barba.Il libro analizza, nel contesto dalla tradizione armiera della Val Trompia (ed in particolare di Gardone V.T.), la storia della fabbrica d'armi Vincenzo Bernardelli, dalla sua nascita nel 1865 alla crisi dell'ultimo quarto del Novecento. [...]
28/11/2008 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza
Facendo seguito alla conferenza sui conflitti europei nel periodo fra le due guerre mondiali, tenutasi il 23 maggio 2008, la Fondazione Luigi Micheletti ospiterà, venerdì 28 novembre 2008 a Brescia (presso la propria sede di via Cairoli 9), una seconda conferenza dal titolo "La guerra dopo la guerra. Stragi e conflitti in Europa dal 1945 ai primi anni Cinquanta ", cioè a stragi e conflitti che continuarono a mietere vittime in Europa anche dopo il 9 maggio 1945.
I lavori si concentreranno [...]
28/11/2008 - Museo del Ferro
Altro
Nell'Anno Scolastico 2008/2009 il Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti" di Brescia partecipa per il secondo anno consecutivo al Progetto EST, promosso da Regione Lombardia e finanziato da Fondazione Cariplo, con l'attività "In fucina con il fabbro ferraio", rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio bresciano.
Il progetto, organizzato con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia, si svolgerà presso il polo musil del Museo del [...]27/11/2008 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione
Giovedì 27 Novembre 2008 alle ore 17.30 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli 9 a Brescia, si terrà la presentazione della collana editoriale BS64. Sessantaquattro pagine per conoscere la nuova Brescia della casa editrice liberedizioni. I primi 2 volumi della collana sono "LEGAMI. La famiglia bresciana nel secondo Novecento" di L.Riva e M.Trentini, e "BRESCIABIT. Breve storia dell'informatica bresciana" di Marcello Zane. [...]21/11/2008 - Fondazione Luigi Micheletti
Mostra
In occasione della presentazione della pellicola "Borsalino, fabbricazione cappello Zenith"(1913 circa), recentemente restaurata dalla Fondazione Luigi Micheletti, si terrà il convegno Le imprese attraverso il cinema industriale: tra storia e nuove prospettive. Partendo dall'esperienza dell'Archivio Nazionale del Cinema d'impresa di Ivrea, saranno mostrati materiali filmici conservati all'interno delle imprese storiche invitate. A seguire l'inaugurazione della mostra Lo Spirito dei Luoghi, [...]14/11/2008 - Fondazione Musil
Altro
Il giorno Venerdì 14 Novembre 2008 alle ore 11.30 presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia, in Piazza Loggia a Brescia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del libro "Brescia. La città delle Fabbriche". Il libro, con testi di Marcello Zane, è pubblicato in coedizione da Fondazione Negri e Fondazione musil ed è stato realizzato con il contributo della Fondazione della Comunità Bresciana. Nell'occasione della conferenza stampa sarà anche inaugurata nel Salone Vanvitelliano una [...]06/11/2008 - Fondazione Musil
Pubblicazione
È disponibile la nuova pubblicazione "Brescia. La città delle Fabbriche": il libro, con testi di Marcello Zane, è pubblicato in coedizione da Fondazione Negri e Fondazione musil ed è stato realizzato con il contributo della Fondazione della Comunità Bresciana.
Il volume ripercorre, con un ricco apparato iconografico con immagini provenienti dalla Fondazione Negri, l'avvio del processo di industrializzazione in Brescia città, nel passaggio dal XIX al XX secolo. Una vicenda che ebbe il suo [...]05/11/2008 - Fondazione Luigi Micheletti
Mostra
A partire dal 5 novembre 2008 l’ITCS Abba-Ballini, in via Tirandi 3 a Brescia, ospiterà “Quando piovevano bombe… I bombardamenti e la città di Barcellona durante la guerra civile” (1937-39), versione italiana dell’esposizione promossa da Museu d’Història de Catalunya / Memorial Democràtic / Generalitat de Catalunya. La mostra documentaria, di tappa a Brescia dal 5 al 29 novembre, permette di comprendere le vicende degli abitanti di Barcellona durante la guerra civile spagnola. L’esposizione, [...]13/09/2008 - Museo dell'Energia Idroelettrica
sabato 13 settembre
mattino
ore 11.00
cerimonia di inaugurazione
intervengono:
Maria Stella Gelmini
Ministro Istruzione Università e Ricerca
Roberto Formigoni
Presidente Regione Lombardia
Vittorio Vagliasindi
Responsabile Area Energie Rinnovabili di Enel
Stefano Saglia
Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati
Alberto Cavalli
Presidente della Provincia di Brescia
Riccardo Minini
Assessore alle attività e beni culturali, valorizzazione culture, identità e lingue locali della Provincia di Brescia
Adriano Paroli
Sindaco del Comune di Brescia
Andrea Arcai
Assessore alla cultura, turismo e pubblica istruzione del Comune di Brescia
Paola Vilardi
Assessore all'urbanistica, ambiente ed edilizia del Comune di Brescia
Alessandro Bonomelli
Presidente della Comunità Montana Valcamonica
Giancarlo Maculotti
Assessore alla Cultura della Comunità Montana Valcamonica
Edoardo Mensi
Presidente Consorzio Comuni Bacino Imbrifero Montano di Valcamonica
Valerio Castronovo
Presidente Fondazione Musil
Sandro Fontana
Presidente Fondazione Luigi Micheletti
Pier [...]
Inaugurazione
Il giorno sabato 13 settembre 2008 avrà luogo l'inaugurazione ufficiale del Museo dell'energia idroelettrica di Valcamonica. L'evento è organizzato, in attuazione dell'Accordo di Programma dell'11 marzo 2005, dalla Fondazione MusIL e dal Comune di Cedegolo, con il patrocinio di Enel, e si terrà presso la sede del Museo a Cedegolo, in Via Roma n°48.
sabato 13 settembre
mattino
ore 11.00
cerimonia di inaugurazione
intervengono:
Maria Stella Gelmini
Ministro Istruzione Università e Ricerca
Roberto Formigoni
Presidente Regione Lombardia
Vittorio Vagliasindi
Responsabile Area Energie Rinnovabili di Enel
Stefano Saglia
Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati
Alberto Cavalli
Presidente della Provincia di Brescia
Riccardo Minini
Assessore alle attività e beni culturali, valorizzazione culture, identità e lingue locali della Provincia di Brescia
Adriano Paroli
Sindaco del Comune di Brescia
Andrea Arcai
Assessore alla cultura, turismo e pubblica istruzione del Comune di Brescia
Paola Vilardi
Assessore all'urbanistica, ambiente ed edilizia del Comune di Brescia
Alessandro Bonomelli
Presidente della Comunità Montana Valcamonica
Giancarlo Maculotti
Assessore alla Cultura della Comunità Montana Valcamonica
Edoardo Mensi
Presidente Consorzio Comuni Bacino Imbrifero Montano di Valcamonica
Valerio Castronovo
Presidente Fondazione Musil
Sandro Fontana
Presidente Fondazione Luigi Micheletti
Pier [...]
... 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 ... | Pagina successiva » |