Il Festival "Franciacorta in Cantina" torna, per il quinto anno, nei giorni 20 e 21 settembre 2014. I visitatori avranno la possibilità di conoscere Franciacorta percorrendo la Strada del Franciacorta con i suoi castelli e monasteri, attraverso i moltissimi eventi organizzati dalle cantine. Un week end per tutti, ma proprio tutti. Gli enoappassionati potranno prendere parte a verticali e degustazioni a tema, i foodies potranno assaggiare piatti e prodotti tipici, streetfood e creazioni di chef [...]
L'Associazione culturale "Oltre l'immagine", con il patrocinio del Comune di Rodengo Saiano e in collaborazione con il Credito Cooperativo di Brescia (filiale di Rodengo Saiano), presenta "Obsession", spettacolo teatrale di Daniela Pina e Rossana Sisana, con Stefano Maestrelli, Daniela Pina e Rossana Sisana. Musiche originali di Sergio Savoldelli.
Protagonisti della serata saranno Adamo, Eva e alcune tra le più frequenti ossessioni femminili: ironia, comicità, drammaticità, realismo, età [...]
Il Musil - Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano (BS) ospiterà l'edizione 2014 del Kenneth Hudson Seminar. Il convegno, organizzato da EMA - European Museum Academy, sarà dedicato al tema: "I musei e la creatività digitale".
La partecipazione è su prenotazione. Per informazioni: fondazione@musil.bs.it
KENNETH HUDSON SEMINAR
MUSEUMS AND DIGITAL CREATIVITY
Tuesday 16 settembre 2014, 10.30 - 17.00
MUSIL – Museo dell'industria e del lavoro – Via del Commercio 18 - Rodengo [...]
Sabato 13 e domenica 14 settembre 2014 presso Villa Lechi a Erbusco (BS) si terrà la V edizione di "Made in Provincia di Brescia": agricoltura, artigianato, cultura, industria, turismo, stand gastronomici, cooking show, menù del territorio, degustazioni, acquisto di prodotti tipici bresciani.
Il Musil parteciperà ad entrambe le giornate in uno stand con reperti cinematografici e laboratori didattici per bambini.
PROGRAMMA:
Sabato 13 Settembre
Ore 16.00 Apertura rassegna
Ore 17.00 [...]
Dibattiti, musica, spettacoli, buon cibo, solidarietà, incontri, presentazioni di libri e tanto altro: dal 5 al 7 settembre 2014 presso la Camera del Lavoro in Via F.lli Folonari 20 a Brescia si terrà la Festa della CGIL.
Il Musil parteciperà alla festa domenica 7 settembre a partire dalle ore 15.00 con un laboratorio didattico sugli effetti speciali nel cinema.
Per informazioni: 030 37 29 204 – http://www.cgil.brescia.it.
In allegato il programma della festa.
[...]*** Si informa che il viaggio culturale a Malnisio, Pordenone e Vajont è stato rinviato alla Primavera del 2015, a data da definire. ***
La Biblioteca comunale "G.Frattini" e il Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo organizzano "Un weekend tra immaginario e realtà: passato e presente!", viaggio culturale a Malnisio, Pordenone e Vajont.
Il viaggio è adatto a tutti (famiglie, singoli, escursionisti, appassionati di storia e tecnologia) e si terrà sabato 30 e domenica 31 agosto [...]
Sabato 23 Agosto 2014 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo si concluderà la raccolta fotografica per il concorso "Il lavoro in Valle Camonica": si tratta di un concorso a premi aperto a tutti, destinato alle migliori foto scattate nel corso del Novecento, aventi come tema il lavoro, in tutte le sue forme (per approfondimenti, si veda questa pagina).
L'iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto SIM-Sistema Idroelettrico Minerario di Valle [...]

COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per soddisfare le richieste dei turisti il musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo questa settimana sarà aperto anche mercoledì 20 agosto dalle 14:00 alle 19:00.
Nell'occasione si ricorda che il Museo è aperto tutti i Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle 14:00 alle 19:00; Sabato e Domenica anche al mattino dalle 10:00 alle 12:00.Oltre al percorso museografico del Museo, è visitabile la mostra di Franca Ghitti "Ferro, terra, fuoco, legno".
Vi [...]
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per soddisfare le richieste dei turisti questa settimana il musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo sarà aperto eccezionalmente da mercoledì 13 agosto fino a domenica 17 agosto.
Orari di apertura: Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle 14:00 alle 19:00; Sabato e Domenica anche al mattino dalle 10:00 alle 12:00.Ricordiamo che oltre al percorso museografico del Museo, è visitabile anche la mostra di Franca Ghitti "Ferro, terra, fuoco, legno".
[...]Dal 19 al 27 luglio 2014, installazioni performance e concerti lungo i percorsi di collegamento di Centro 3T- Chiesa di San Desiderio - Ex Vasca di Carico SEB - Musil Museo dell'Energia Idroelettrica - Passeggiata dell'acqua - Casa Panzerini
con
Valerio Gaeti - Yari Miele - Giorgio Masin
Giorgio Murtas - Dario Piludu
Mauro Cossu - Francesca Conchieri
Non stiamo proponendo un modello cosmologico ma semplicemente prestando attenzione ad un fenomeno complesso come il periodico [...]
... 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 ... | Pagina successiva » |