IL PREMIO "MUSEUMS IN SHORT" A BASE Milano
L'Oscar dei musei approda a Milano il 10 dicembre con 12 finalisti provenienti da ogni parte del mondo.
Un caleidoscopio di immagini, colori e musiche provenienti dai migliori exhibit visivi prodotti nel 2019: I pezzi d'arte e scultura alla Walker Art Center of Minnesota dell'artista iraniano Siah Armajani, la Chicken Gallery del Museo per bambini di Halifax in Inghilterra, una speciale performance artistica al Museo di Tel Aviv in [...]
Siamo molto felici di comunicarvi che Il Documentario .it , portale italiano sul cinema documentario, sarà nostro media partner per il Concorso "Robero Gavioli" 12° Edizione.
Info e bando Concorso: http://bit.do/e2ezx
[...]Al giorno d'oggi i musei non sono solo istituzioni, ma spazi viventi e multimediali in cui tradizione e innovazione sono strettamente collegate. I cortometraggi sono il più comune e, allo stesso tempo, il migliore modo per comunicare la vita dei musei contemporanei.
È arrivato il momento di raccontare il tuo museo con un breve video e di diventare protagonista della sesta edizione di Museums in Short, il concorso internazionale promosso dal musil - Museo dell'Industria e del Lavoro, in [...]
49 musei di 20 paesi europei hanno partecipato alla 5ª edizione di Museums in Short, il concorso europeo, ideato dal musil per video brevi prodotti da / per / con i musei, organizzato in collaborazione con EMA - European Museum Academy, Fondazione Brescia Musei e Forum of Slavic Cultures.
La giuria, composta da un gruppo internazionale di professionisti dei musei, dei media e del video ha selezionato 12 finalisti, divisi in tre categorie:
- promotional (trailer istituzionali di [...]
La cerimonia ufficiale di premiazione dell'edizione 2017 di Museums in short si terrà giovedì 31 agosto 2017 alle ore 20:30 in piazza Primo Maggio / Piazza Vecchia a Pirano (Slovenia).
L'evento si svolgerà nel contesto di Piranova – International Heritage Research Centre, sarà ospitato dalla Fondazione internazionale Forum of Slavic Cultures e promosso dal Comune di Pirano.
In allegato, il programma dell'evento.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.
[...]Venerdì 16 e Sabato 17 giugno il Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia ha l'onore di ospitare il secondo incontro dei più importanti siti italiani di patrimonio industriale di ERIH – European Route of Industrial Heritage.
La giornata del 16 si terrà dalle ore 15:00 presso l'Urban Center di Brescia e vedrà come chair Luisella Pavan-Woolfe, responsabile della sede di Venezia del Consiglio d'Europa. I lavori saranno aperti da una relazione del professor Massimo Preite, membro del board di [...]
Mercoledì 7 dicembre 2016 a partire dalle ore 15:00 presso il Centro Civico di Castegnato (in via Marconi 2 a Castegnato, BS) si terrà un incontro con il regista Bruno Bozzetto dal titolo "Il cinema di animazione".
Bruno Bozzetto è il più importante regista della storia dell'animazione italiana. Ha inventato il personaggio del sig. Rossi, protagonista di numerosi cortometraggi. I suoi capolavori sono West and soda (1965), Vip, mio fratello superuomo (1968) e Allegro non troppo (1976).
A [...]
Giovedì 1 dicembre 2016 a partire dalle ore 15:00 presso il Centro Civico di Castegnato (in via Marconi 2 a Castegnato, BS) si terrà un incontro con il regista e scrittore Gianni Amelio dal titolo "Il linguaggio cinematografico e la scuola".
Gianni Amelio è un regista tra i più importanti del cinema italiano. Ha diretto Colpire al cuore (1982); Porte aperte (1990); Ladro di bambini (1992); Lamerica (1994), opera in cui ha confermato uno stile scarno di particolare efficacia nell'invenzione di [...]
Venerdì 11 novembre 2016 a partire dalle ore 15:00 presso il Centro Civico di Castegnato (in via Marconi 2 a Castegnato, BS) si terrà un incontro con Gianpiero Brunetta dal titolo "Il cinema e la storia".
Gianpiero Brunetta è uno storico e critico cinematografico italiano. Ordinario di Storia e critica del cinema presso l'Università degli Studi di Padova, punto di riferimento obbligato per gli studi sulla storia del cinema italiano, ha insegnato presso le Università dello Iowa, Princeton e [...]
Sabato 20 agosto 2016 alle ore 18:00 presso l'Auditorium del Conservatorio "L. Campiani", in via della Conciliazione 33 a Mantova, si terrà "L'Italia di cartone", proiezione di una selezione di corti d'animazione a cura del Musil. L'iniziativa, organizzata in occasione della IX Edizione del mantovafilmfest, vedrà la partecipazione speciale di Tatti Sanguineti e Joshua Held.
Uno sguardo sul cinema di animazione italiano e al suo affascinante contributo artistico spesso ignorato. L'evento [...]
1 2 3 4 5 | Pagina successiva » |