
Museums in Short 2019 Ceremony will take place on December 10th in the frame of stunning BASE Milano, a creative and dynamic hub for cross-pollination between the arts, enterprises, technology and social innovation which is set in Tortona Area, Milan.
We are proud to announce that this year more than 50 museums applied to the contest from all over the world. All the videos are now shown on our website (here) and will be promoted through our social medias.
The Jury – an international [...]
PREMIO GAVIOLI 2019: SCELTI I FINALISTI PER IL 26 NOVEMBRE.
Dieci finalisti, due premi e una masterclass per celebrare la forza dei documentari, tra realtà e nuova creatività.
Torna protagonista a Brescia, martedì 26 novembre dalle ore 14.30 nella suggestiva sala della Gloria dell'Università Cattolica, il Premio Roberto Gavioli. Tra le novità della dodicesima edizione del concorso un secondo riconoscimento, targato Farco Group, per il miglior documentario dedicato alla cultura della [...]
Mercoledì 13 novembre 2019 dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Liceo "Guido Carli"
Via Stretta 175, Brescia
Come stanno gli italiani a Londra? A cosa ambiscono? Londra è solo una città di passaggio o la casa delle future famiglie? Perché così tanti italiani hanno deciso o stanno decidendo di trasferirsi a Londra?
Queste domande sono al centro di "Influx", un documentario indipendente di Luca Vullo che punta a raccontare il nuovo flusso migratorio italiano verso una delle metropoli [...]
Non più sponsor e mecenati, per il futuro servono "investitori nella cultura" in un ottica di responsabilità sociale. Per guidare il cambiamento la sfida delle imprese deve partire da educazione, ricerca scientifica e conoscenza.
L'Italia ha nella cultura uno dei suoi punti di forza. L'ultimo rapporto Io sono cultura, realizzato da Fondazione Symbola, evidenzia come l'Italia sia riconosciuta a livello internazionale come il primo Paese al mondo per la sua influenza culturale. Un [...]
Segnaliamo l'intervento di René Capovin per il 3° meeting di ERIH Italia tenutosi a Dalmine lo scorso giugno.
L'argomento trattato durante questo incontro è stato relativo a "Archivi d'impresa e turismo culturale", tutti gli interventi sono consultabili al seguente link:
http://bit.do/fbwcX [...]
Per la prima volta nel bresciano il film di Giacomo Gatti, "Il fattore umano, lo spirito del lavoro". Un viaggio alla scoperta della bellezza, spesso nascosta, del lavoro, racconti di imprese che creano comunità, storie di passione e dignità, di innovatori e costruttori di futuro.
Filari di viti fra le montagne del Trentino, strisce di pasta che scorrono in un pastificio a Gragnano, frese ad alta tecnologia in una fabbrica umbra. In Italia, il lavoro è un mondo ricco e variegato. Ma chi [...]
NEW DEALS 2019
POWER.
Cosa significa avere il potere?
POWER rappresenta l'energia, la forza, il potere che è possibile rintracciare nelle menti giovani, innovative, visionarie grazie alle quali imprese e progetti possono contribuire a migliorare il nostro mondo, ad aprirci a nuove strade, a spingerci oltre. Un'occasione per riflettere anche su cosa significhi oggi avere il potere, inteso come capacità di incidere sulla realtà, un compito che diventa sempre più complesso e che ha [...]
Ritorna il concorso Roberto Gavioli!
Online il bando per iscriversi all'unico premio italiano per docufilm dedicati al mondo del lavoro e dell'industria.
Arrivato alla sua 12ª edizione, il concorso intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro, con particolare attenzione alle problematiche della salute e della sicurezza.
Novità di quest'anno è il Premio Farco Group sulla cultura della [...]
Nell'ambito dell'iniziativa "Fucine di esperienze educative - Museo. Scuola. Territorio", il musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia parteciperà alla serata del 19 giugno 2019 con una presentazione della Sandbox, a cura di Fabio Ghidini.
Durante l'evento interverranno rappresentanti dell'Università Cattolica di Brescia - Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e dell'Istituto Comprensivo di Ome - Monticelli Brusati - Brione – Polaveno, inoltre, sarà presentato il [...]
Martedì 11 giugno 2019, alle 17.30, Luciano Pilotti, Consigliere del musil – museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia, presenterà il suo libro "Organizzazioni emotive (intelligenti e creative). Tra welfare aziendale, responsabilità, partecipazione e resilienza", edizioni McGraw Hill Italia, presso la Sala delle Danze del MO.CA – Centro per le nuove culture , in Via Moretto n. 78, a Brescia.
PROGRAMMA
- Introduzione: Prof. Roberto Cammarata, Presidente del Consiglio Comunale di Brescia [...]
... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... | Pagina successiva » |