Anche il musil sostiene la campagna degli Amici del Cidneo per votare il Castello di Brescia come "Luogo del cuore FAI 2020"!
I Luoghi del Cuore FAI è il censimento biennale, giunto alla sua 10° edizione, rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri che vogliono votare i luoghi italiani che amano e che vorrebbero vedere difesi, valorizzati e recuperati. Possono votare tutti in modo del tutto gratuito e non è necessario essere residenti in Italia.
Il censimento è partito il 6 maggio [...]
Data l'emergenza sanitaria in corso e le prescrizioni contenute nel relativo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 Novembre 2020 (in vigore dal 6 Novembre), le sedi museali resteranno chiuse al pubblico fino a nuove disposizioni.
Per informazioni è possibile scrivere a: fondazione@musil.bs.it.
Restano inoltre attivi i canali social: sarà fatto quanto possibile per promuovere la fruizione online del patrimonio e delle attività didattiche e culturali.
[...]È stato posticipato al 16 ottobre 2020 30 ottobre 2020 il termine ultimo per partecipare al Concorso Nazionale "Roberto Gavioli" per documentari sul mondo dell'industria e del lavoro.
Per ulteriori informazioni:
[...]Ritorna il concorso Roberto Gavioli: è online il bando per iscriversi all'unico premio italiano per docufilm dedicati al mondo del lavoro e dell'industria.
Arrivato alla sua 13ª edizione, il concorso intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro.
La Fondazione musil con questo premio mira a sostenere e valorizzare i film che sappiano raccontare la multiforme realtà del lavoro contemporaneo, le [...]
Cara amica, caro amico,
se desideri aiutarci concretamente hai ancora tempo per destinare la tua quota del
5x1000 della dichiarazione dei redditi (Modello unico) alla Fondazione Museo dell'industria e del lavoro.
Il 5x1000 è la quota IRPEF che puoi destinare, nella dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni non lucrative, anche a fondazioni con attività e finalità culturale come la Fondazione Musil. Ciò che devolverai non sarà per te una spesa aggiuntiva ma fa già parte della [...]
In questi giorni tanto difficili, anche il musil rende accessibili collezioni e attività attraverso i propri canali digitali. Sui nostri canali social e di seguito potrete trovare materiali riferiti ai nostri musei, ma anche contributi di particolare originalità o interesse provenienti dal resto dell'ampio mondo dei musei.
Prima di passare alla presentazione di alcuni dei contenuti messi a disposizione, vorremmo condividere una piccola iniziativa. Proprio il confronto con le proposte, non di [...]

Data l'emergenza sanitaria in corso e le indicazioni contenute nei relativi Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le sedi museali resteranno chiuse fino a nuove disposizioni.
Gli uffici restano attivi in modalità agile, quindi per informazioni è possibile scrivere a: info@musilbrescia.it.
Restano inoltre attivi i canali social. Sarà fatto quanto possibile per promuovere la fruizione online del patrimonio e delle attività didattiche e culturali.
[...]Il musil - Museo dell'Industria e del Lavoro e la Fondazione Luigi Micheletti porgono a tutti i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
[...]Museums in Short è un concorso internazionale dedicato a "corti" museali: anche quest'anno 55 video provenienti da 26 Paesi di tutto il mondo hanno risposto all'appello lanciato da musil Brescia, Fondazione Brescia Musei e EMA – European Museum Academy, in collaborazione con BASE Milano e Forum of Slavic Cultures.
Il Premio è andato al Freud Museum di Londra grazie [...]
Martedì 10 dicembre 2019 alle ore 10.00 presso il Liceo Statale CLassico Linguistico Scienze Umane "F. De Sanctis" di Trani si terrà l'appuntamento con LEZIONI DI LAVORO.
Durante la mattinata verrà proiettato "Il successore" di Mattia Epifani.
Alla fine della proiezione interverranno:
- Grazie Ruggiero (Dirigente Scolastico)
- Silvio Grasselli (Critico cinematografico)
- Vito Alfieri Fontana (Protagonista del film)
- Nicola Cufaro Petroni (Centro ricerche [...]
... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... | Pagina successiva » |