musil
06/11/2008 - Fondazione Musil
Pubblicazione
È disponibile la nuova pubblicazione "Brescia. La città delle Fabbriche": il libro, con testi di Marcello Zane, è pubblicato in coedizione da Fondazione Negri e Fondazione musil ed è stato realizzato con il contributo della Fondazione della Comunità Bresciana. Il volume ripercorre, con un ricco apparato iconografico con immagini provenienti dalla Fondazione Negri, l'avvio del processo di industrializzazione in Brescia città, nel passaggio dal XIX al XX secolo. Una vicenda che ebbe il suo [...]
25/08/2008 - Fondazione Musil
Mostra
Lo studio fotografico BAMS Photo Rodella, in occasione del 150° anniversario del primo scatto realizzato da Nadar nel 1858 a Parigi, organizza una mostra multimediale dal titolo "Le terre dei folli: 150 anni di fotografia aerea per conoscere e contenere il consumo del territorio": l'esposizione, organizzata anche con il Patrocinio della Fondazione musil, si terrà dal 25 ottobre 2008 all'11 gennaio 2009 presso il Castello di Padernello.
La mostra, che inizia da un approccio storico partendo [...]
Premiazione del vincitore
Premiazione del vincitore
23/06/2008 - Fondazione Musil
Premiazione
Il giorno Giovedì 12 giugno 2008 alle ore 18.00 presso il Cinema Nuovo Eden di Brescia si è tenuta la cerimonia di premiazione della 1a edizione del Concorso nazionale "Roberto Gavioli" sul Film Documentario.
Il concorso, intitolato al regista e produttore Roberto Gavioli, intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro, in tutte le loro diverse articolazioni, manifestazioni e trasformazioni.

I [...]
Francesco Maria Battisti
Francesco Maria Battisti
22/06/2008 - Fondazione Musil
Notizia
Il 30 gennaio 2008 è scomparso Francesco Maria Battisti, ordinario di Sociologia Generale all’Università degli Studi di Cassino, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Museo dell’Industria e del Lavoro e figlio di Eugenio Battisti, cui il museo è intitolato. Studioso rigoroso dai molteplici interessi, ha sempre avuto nei confronti delle scienze sociali un originale approccio, caratterizzato da una profonda passione per le nuove frontiere della propria disciplina, maturato attraverso [...]
12/06/2008 - Fondazione Musil
Premiazione
Il giorno Giovedì 12 giugno 2008 alle ore 18.00 presso il Cinema Nuovo Eden, in via Nino Bixio 9 a Brescia, si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del Concorso nazionale "Roberto Gavioli" sul Film Documentario. Il concorso, intitolato al regista e produttore Roberto Gavioli, intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro, in tutte le loro diverse articolazioni, manifestazioni e [...]
15/05/2008 - Fondazione Musil
Mostra
A partire dal giorno 15 maggio e fino al 3 giugno 2008 verrà esposta presso il Liceo Scientifico "Nicolò Copernico" (in Viale Duca degli Abruzzi 17 a Brescia) la mostra "L'energia solare dal passato al futuro: storia, arte, scienza e tecnologia", realizzata dal Gruppo per la storia dell'energia solare (GSES), nell'ambito del programma nazionale sulla storia dell'energia solare sostenuto dal Ministero per i Beni e Attività Culturali, tramite il CONASES (Comitato Nazionale per la Storia dell' [...]
15/04/2008 - Fondazione Musil
Concorso
Il Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti" di Brescia bandisce il Concorso nazionale "Roberto Gavioli" sul Film Documentario. Il concorso, intitolato al regista e produttore Roberto Gavioli, intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro, in tutte le loro diverse articolazioni, manifestazioni e trasformazioni. Il concorso, promosso e finanziato dal Comune di Brescia e dal Museo dell' [...]
04/04/2008 - Fondazione Musil
Incontro
Il giorno 4 aprile 2008 alle ore 9.00 presso l'Archivio Centrale dello Stato (P.le degli Archivi, 40 EUR - Roma) si terrà un incontro di studio dal titolo "I Pionieri dell'energia solare incontrano le nuove generazioni". L'iniziativa è promossa e organizzata dal Gruppo per la storia dell'energia solare (GSES) e dal Comitato Nazionale "La Storia dell'Energia Solare" (CONASES) (Istituito dal Ministero per i beni e le attivita' culturali nel 2006) con la collaborazione di: Direzione Generale per [...]
15/03/2008 - Fondazione Musil
Conferenza
Il Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti", in collaborazione con la Fondazione Luigi Micheletti, il patrocinio dell'Assessorato all'Ambiente e all'Ecologia del Comune di Brescia e con il sostegno di Fondazione ASM, organizza presso l'ITIS Castelli, Aula Magna Trebeschi (via Cantore 8 – Brescia), sabato 15 marzo 2008 alle ore 10.30, una conferenza del Dr. Ing. Joachim Gretz sul tema L'evoluzione del clima e l'idrogeno. L'iniziativa si inserisce nel ciclo L'energia e il mondo [...]
15/03/2008 - Fondazione Musil
Mostra
In occasione della conferenza dell'Ing. Joachim Gretz sul tema "L'evoluzione del clima e l'idrogeno ", che si terrà il 15 marzo 2008 presso l'ITIS "Benedetto Castelli" (Aula Magna Trebeschi, via Cantore 8 a Brescia), verrà esposta la mostra "L'energia solare dal passato al futuro: storia, arte, scienza e tecnologia", realizzata dal Gruppo per la storia dell'energia solare (GSES), nell'ambito del programma nazionale sulla storia dell'energia solare sostenuto dal Ministero per i Beni e Attività [...]
...  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24   Pagina successiva »