Sabato 19 ottobre a partire dalle ore 17.00, presso il Cinema Nuovo Eden (via Nino Bixio 9, Brescia), si terrà la Cerimonia di Premiazione del VI Concorso Nazionale «Roberto Gavioli» per documentari sul mondo dell'industria e del lavoro.
Organizzato dal Musil - Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia, il concorso ha avuto anche quest'anno un ottimo riscontro per quanto riguarda numero e qualità delle opere inviate. La giuria del Concorso è così composta: Angelo Beretta, Gian Piero [...]
Il Musil - Museo dell'Industria e del Lavoro e la Fondazione Luigi Micheletti, con il patrocinio del Comune di Brescia, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei e con il contributo della Centrale del Latte di Brescia, organizzano un convegno di studi dal titolo "Puliamo L'Italia – Dall'Archeologia Industriale alla Rigenerazione del Territorio".
Il convegno si terrà Lunedì 14 e Martedì 15 Ottobre 2013 presso l'Auditorium Santa Giulia, Via Piamarta 4 a Brescia.
L'archeologia [...]
La fondazione museo dell'Industria e del lavoro segnala il Bando sul Cinema d'Impresa del Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Lombardia. La scadenza è fissata per lunedì 23 settembre 2013.
In allegato comunicato stampa e copia del bando.
[...]
Il Comune di Brescia, Brescia Musei, MusIL, Ambiente Parco, Musei di Scienze Naturali, Teatro Telaio organizzano "La scuola esce, la cultura cresce" - Percorsi integrati per le scuole a Brescia e dintorni.
I percorsi integrati fra arte, teatro, scienza e tecnologia sono organizzati in collaborazione con Brescia Trasporti e il contributo della Fondazione Cariplo.
Al costo di soli € 9 a partecipante, prenotando al numero 030.361347, è possibile organizzare una intera giornata alla scoperta [...]
L' Industrial Gas Museum, inaugurato nel gennaio 2013, è il primo museo industriale di Atene.
Il museo è stato realizzato con l'obiettivo di salvaguardare e promuovere il vecchio impianto di gas, che ha fornito energia e illuminazione per 130 anni alla zona metropolitana della città.
Per ulteriore informazioni riguardo all'Industrial Gas Museum si veda il sito web www.technopolis-athens.com.
[...]Il GSES – Gruppo per la Storia del'Energia Solare e l'ACS – Archivio Centrale dello Stato organizzano un incontro-dibattito dal titolo "Storia dell'uso dell'energia solare in Italia".
Il dibattito si terrà lunedì 8 luglio dalle ore 8.45 alle ore 12.45 presso l'Archivio Centrale dello Stato, P.le degli Archivi 27 – 00144 Roma.
Intervengono: Agostino Attanasio, Cesare Silvi, Giorgio Nebbia, Sophie Pehlivanian, Margherita Venturi, Margherita Martelli, Pier Paolo Poggio, Angela Comenale, [...]
Dopo il taglio drastico dell'Unione Europea da nove a un miliardo di euro nel bilancio 2014-2020 per il Connecting Europe Facility (CEF), il piano europeo per lo sviluppo di infrastrutture e reti digitali, in cui si colpisce duramente Europeana, viene lanciata la campagna ‘Allez Culture' e la petizione on-line per sensibilizzare i cittadini affinché venga garantito lo sviluppo del progetto.
Europeana lavora con musei, gallerie, biblioteche e archivi di tutti i paesi europei per rendere la [...]
«C'erano una volta degli oggetti di plastica quadrangolari, quasi sempre neri, leggeri. Si chiamavano floppy disk... ». I floppy disk, ma anche i primi computer, i primi videogiochi, i primi cellulari... Sembra passato un secolo, invece sono cose di pochi anni fa. Noi del MusIL vorremmo raccontare anche la storia di queste tecnologie, attraverso le emozioni e i ricordi di chi ci è cresciuto insieme. Aiutaci a far capire che effetto facevano quegli strani oggetti e come ci hanno cambiato la vita. [...]
La Afidamp Servizi, società che organizza manifestazioni e convegni per conto dell'associazione di categoria Afidamp FAB, ha dedicato un'intervista a Giulio Guizzi - Ambassador Afidamp, curatore del Dvd che verrà presentato alla fiera Pulire 2.0, dal 21 al 23 maggio a Verona.
La cultura, l'esperienza e la curiosità di Giulio Guizzi, di chi ha voluto portare il mondo delle pulizie professionali a ritrovare le sue radici, creare un punto d'incontro tra chi è oggi protagonista con ciò che, [...]
Alcune invenzioni italiane nel campo dell'energia solare (ad esempio di Alessandro Battaglia e Giovanni Francia) hanno trovato spesso applicazione in altri Paesi. Un esempio concreto è l'impianto di Ivanpah della BrightSourceEnergy, la cui inaugurazione è prevista per la fine del 2013. Nella fotografia di Jamey Stilling (a lato) si vede una ripresa aerea dell'impianto in costruzione. Atri grandi progetti solari sono in fase di concepimento, come DESERTEC e GRENATEC.
Numerosi fondi [...]
... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 | Pagina successiva » |