Il 2015 sarà l'"Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce" (International Year of Light and Light-based Technologies - IYL 2015), così hanno stabilito alla fine del 2013 le Nazioni Unite. Una iniziativa, promossa e sostenuta da organizzazioni scientifiche di tutto il mondo, che intende favorire una migliore comprensione del valore e della rilevanza scientifica, sociale e culturale del ruolo della luce. L'iniziativa avrà al centro il tema della scienza della luce e delle [...]
L'Accademia di Belle Arti di Bologna e il Musil - Museo dell'industria e del lavoro di Brescia organizzano un incontro di approfondimento sul Fondo "Gamma Film di Roberto Gavioli".
L'iniziativa si terrà lunedì 1 dicembre 2014 a partire dalle 11:30 presso l'Aula Magna dell'Accademia, in via delle Belle Arti 54 a Bologna.
Interverranno:
- Enrico Fornaroli, Direttore dell'Accademia di Belle Arti [...]
Il Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti" di Brescia bandisce la 7a edizione del Concorso nazionale "Roberto Gavioli" per documentari sul mondo dell'industria e del lavoro . Il concorso, intitolato al regista e produttore Roberto Gavioli, intende far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all'industria e al lavoro. Una sezione per premio è dedicata a "salute e sicurezza sul lavoro". Il concorso è rivolto a filmmaker, [...]
Venerdì 27 giugno 2014 alle ore 18.00 presso la Fondazione Luigi Micheletti (in via Cairoli 9 a Brescia), si terrà una conferenza del Prof. Gianfranco Tosini sul tema "Manifatture e Green economy a Brescia".
Per informazioni: Cell. 338 58 98 620 - Email: micheletti@fondazionemicheletti.it.
La conferenza è organizzata dalla Fondazione Museo dell'industria e del lavoro di Brescia, in collaborazione con la Fondazione Luigi Micheletti.
L'attività rientra nell'ambito del progetto "A Brescia si [...]
Nasce il sito "In viaggio con la scienza" (http://www.viaggioscienza.it), dedicato ai docenti che ancora credono nel valore del viaggio d'istruzione come momento significativo dello sviluppo della personalità e della crescita culturale di bambini e ragazzi.
Il progetto, sostenuto dal MIUR all'interno di DIRE FARE SCIENZA, presenta le eccellenze delle proposte didattiche-educative dei principali musei scientifici e science centre d'Italia (tra cui il Musil - Museo dell'industria e del lavoro di [...]
Raccontare l'arte e la scienza in modo coinvolgente e moderno. Il linguaggio del cinema al servizio dei musei e i musei come punto di partenza per scrivere di cinema.
Si comincia martedì sera, 3 dicembre, alle ore 21, al Nuovo Eden, con la proiezione in prima visione del film evento POMPEI DAL BRITISH MUSEUM: per la prima volta il British Museum sul grande schermo, nella più grande ricostruzione della storia del cinema. Un vero e proprio evento cinematografico curato dal prestigioso museo di [...]
La Fondazione "Giuseppe Tovini" in collaborazione con il CetAmb" (Centro di documentazione e ricerca sulle Tecnologie Appropriate per la gestione dell'Ambiente nei paesi in via di sviuluppo) dell'Università degli Studi di Brescia bandisce per l'anno 2013 un premio in memoria del prof. Giuseppe Mattei per la miglior attività svolta dalle classi delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e avente per argomento "La Cooperazione Internazionale allo Sviluppo: un Focus sulle Problematiche Ambientali [...]
Segnaliamo ai gentili visitatori che le sedi Musil (Museo dell'Industria e del lavoro di Rodengo Saiano e Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo) il 1 novembre 2013 osserveranno un giorno di chiusura.
[...]"Piccola terra", di Michele Trentini e Marco Romano, si è aggiudicato la sesta edizione del Concorso Nazionale "Roberto Gavioli", rivolto a documentari sul mondo dell'industria e del lavoro. Organizzato dal MusIL - Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia, il concorso ha avuto anche quest'anno un ottimo riscontro per quanto riguarda numero e qualità delle opere inviate – ben ventiquattro.
La cerimonia di premiazione si è tenuta il 19 ottobre presso il Cinema Nuovo Eden di Brescia, davanti a [...]
Il Musil - Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia è lieto di segnalare che da Settembre 2013 è in vigore la convenzione con FAI - Fondo Ambiente Italiano: agli iscritti al FAI sarà garantito uno sconto del 20% sul biglietto di ingresso alle sedi museali.
A breve presso le biglietterie delle sedi museali saranno disponibili i materiali informativi FAI.
[...]... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... | Pagina successiva » |