Il lavoro migrante raccontato attraverso il documentario, questa la nuova tappa della collaborazione tra Fondazione ASM e musil – museo dell'industria e del lavoro volta alla valorizzazione del "cinema del reale". L'obiettivo generale del progetto è quello di far conoscere l'apporto del documentario nella rappresentazione di aspetti centrali del presente, con particolare riferimento al mondo del lavoro. In questo caso la scelta ha riguardato un tema, il lavoro migrante, che è di costante e [...]
Sabato 10 giugno 2017 alle ore 10:00 presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia (in Piazza Loggia a Brescia) si terrà l'incontro "Il Musil incontra Brescia. Presentazione del progetto museale". Parteciperanno il Sindaco e la Giunta, il progettista dell'opera Klaus Schuwerk e Massimo Negri (Fondazione Musil).
[...]Il musil - museo dell'industria e del lavoro lancia la 10a edizione del Concorso nazionale "Roberto Gavioli" per il miglior documentario sul mondo dell'industria e del lavoro.
L'iscrizione è gratuita, con il termine per l'invio dei filmati fissato per il 31 luglio 2017. La cerimonia di premiazione si terrà in autunno.
Oltre 240 documentari selezionati in 9 anni, circa 50 artisti premiati, questi sono solo alcuni dei numeri che negli anni hanno costruito il successo del Concorso Nazionale " [...]
Martedì 16 maggio 2017 alle ore 15:30 presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti (in via Cairoli 9 a Brescia) si terrà una Lection Magistralis del prof. Franco Amatori (docente di Storia economica all'Università Bocconi) dal titolo "La grande impresa nel XXI secolo".
Introduce Giovanni Comboni, vice presidente del Consiglio di Amministrazione di A2A S.p.a.
L'iniziativa è realizzata con il contributo di Fondazione ASM e in collaborazione con BAA Brescia (Bocconi Alumni [...]
Museums in Short is an international contest for short videos (max 10 min) related to museums.
Launched in 2012, the contest is open to spot or films promoting museums or their activities (temporary exhibitions, events etc.) and to videos used in permanent or temporary exhibitions.
Short films are a popular way to communicate museums and their activities in an engaging and direct way. Our award aims at sharing the most effective and innovative works in the crucial field of museum [...]
Mercoledì 12 gennaio 2017 a partire dalle ore 15:00 presso il Centro Civico di Castegnato (in via Marconi 2 a Castegnato, BS) si terrà un incontro con l'attrice Camilla Filippi dal titolo "La recitazione come luogo di esplorazione".
Attrice bresciana, ha partecipato a fiction TV, tra cui Compagni di scuola (2001), De Gasperi, l'uomo della speranza (2005), La vita breve (2006), Le ragazze di San Frediano (2007), La scelta di Laura (2009), Tutti pazzi per amore 2 (2010). Per il cinema gira La [...]
Mercoledì 14 dicembre 2016 a partire dalle ore 15:00 presso il Centro Civico di Castegnato (in via Marconi 2 a Castegnato, BS) si terrà un incontro con il Prof. Giovanni Scolari dal titolo "Che cos'è il Cinema".
L'incontro rientra tra le attività del Corso di formazione per docenti "Cinema e Scuola", organizzato dall'Istituto comprensivo di Castegnato, in collaborazione con il Musil – Museo dell'industria e del lavoro.
LE ISCRIZIONI SI RACCOLGONO DURANTE GLI INCONTRI
Ogni lezione ha la durata [...]
Il regista Gianni Amelio Giovedì 1 dicembre 2016 alle ore 18.30 presenterà il suo libro "Politeama". accompagnato dalla voce narrante dell'attrice Laura Mantovi, presso la Stazione Metro di San Faustino a Brescia, sotto il Moving Culture Box.
Politeama (Mondadori, 2016), l'esordio narrativo di Gianni Amelio, è uno struggente romanzo di formazione, tenero e crudele, disperato e solare, che non assomiglia a nessun altro. Sostenuto da una scrittura essenziale che punta al cuore delle cose, svela [...]
Venerdì 18 novembre 2016 a partire dalle ore 15:00 presso il Centro Civico di Castegnato (in via Marconi 2 a Castegnato, BS) si terrà un incontro con Carlo Freccero dal titolo "Il cinema tra tv e nuovi media".
Carlo Freccero è autore, dirigente televisivo ed esperto di comunicazione, dal 2003 si dedica all'insegnamento universitario sui Linguaggi della televisione generalista, Teoria e tecniche del linguaggio radiotelevisivo e Linguaggi della televisione generalista. Dal luglio 2015 è [...]
... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... | Pagina successiva » |