"Deposito d’Arte tra ferro, fuoco e meraviglia"
Lucia Pescador e Albano Morandi riflettono sui beni culturali di Brescia e del suo territorio
musil - Museo del ferro di San Bartolomeo (Brescia)
11 novembre - 10 dicembre 2023
Inaugurazione 11 novembre ore 16:00/19:00
La mostra è organizzata da musil, A Palazzo Gallery e Meccaniche della Meraviglia.
L’idea di fondo nasce nel 2020 durante gli allestimenti della [...]
Il museo del Ferro di San Bartolomeo a Brescia organizza un ciclo di proiezioni dal titolo "Cinema al museo - Rassegna di docufilm etno-antropologici".
PROGRAMMA
-
Giovedì 12 ottobre 2023 ore 21:00
Zenerù
di Andrea Grasselli (Italia, 2021, 30’)
Dopo aver osservato le ultime manifestazioni della stagione fredda, Flaminio, pastore anticonformista che vive sulle montagne di Ardesio, in Val Seriana, capisce che è [...]
Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 18:00 presso il musil - Museo del Ferro di San Bartolomeo (in Via del Manestro 117 nel quartiere di San Bartolomeo a Brescia) si terrà l'iniziativa ""Percorsi per monti e pensieri - Poesie di Silvano Gaburro".
- Introduce e Coordina: prof. MAURO BORTOLETTO
- Legge: prof. FRANCESCO LIGUORI
- Accompagnamento musicale: CLAUDIA POETINI (flauto) DAVIDE BILABINI (chitarra)
Venerdì 29, Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre 2023 dalle 14:00 alle 19:00 si terrà l'evento finale del progetto "VEDONONVEDO", che ha visto come partner il musil. 3 giornate per scoprire "storie straordinarie di ordinari racconti".
L'iniziativa si terrà presso il museo del ferro di San Bartolomeo, in via del Manestro 117 a Brescia.
Ingresso gratuito, gradita prenotazione performance sul sito progettovedononvedo.it.
La [...]
- Lorenzo Gafforini, curatore
- Francesco Ferrazzi, curatore
- Lidia Astapenko, traduttrice
- Sergio Comini, moderatore
Grazie al sostegno di ORI Martin, partner storico del nostro museo, sono state ripulite e manutenute le canalizzazioni esterne del museo, che portano acqua alle ruote idrauliche.
E' stato effettuato lo sfalcio del verde e ripulito il canale dalle erbe infestanti, sono stati puliti i canali dai sedimenti e sono stati effettuati alcuni interventi di manutenzione, come la riparazione di piccole perdite d'acqua.
Come documentato dalle immagini, ora l'esterno del museo & [...]
Il progetto “La fabbrica della musica” propone una serie di concerti in luoghi simbolo dell'archeologia industriale bresciana: il nostro rinnovato Museo del Ferro, le fornaci di Ponte Crotte e l'Arsenale risuoneranno grazie a concerti degli allievi dell’Orchestra Giovanile Bresciana.
13 giugno, ore 19.00 – musica da camera (archi)
Museo del Ferro di san Bartolomeo – via del Manestro 107
16 giugno, ore 20.30 – [...]
Il rinnovato Museo del Ferro di San Bartolomeo ospita da martedì 13 giugno l’AIPAI Photo Exhibition. In mostra i migliori scatti del I concorso per fotografie del patrimonio industriale italiano promosso dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale con le principali istituzioni del settore.
Il 14 giugno, sempre all’insegna della cultura industriale, presso l’auditorium dei Capimastri di ANCE Brescia si terrà [...]
Giovedì 18 maggio 2023 alle ore 20:30 presso il Museo del ferro, in via del Manestro n.117 a Brescia si terrà la proiezione del docufilm "I libri di Dio. La via del ferro e delle miniere in Val Trompia" di Ruggero De Virgiliis (Comunità Montana di Valle Trompia, 2007, 80').
Ingresso libero e gratuito.
Parteciperanno:
Ivonne Valcamonico (Assessore alla Cultura della Comunità Montana di Valle Trompia)
Alice Podestini ( [...]
Il 9 maggio alle 18:00 il Museo del Ferro ospita un incontro con il liutaio Filippo Fasser, in occasione della presentazione del video a lui dedicato nell'ambito di "Prossima Fermata 900" e curato da AlbatrosFilm.
L'incontro rientra nel progetto "La fabbrica della musica" (capofila: Orchestra Giovanile Bresciana).
Oltre al protagonista, saranno presenti Elena Marino (AlbatrosFilm) e René Capovin (direttore musil).
Per informazioni: [...]
1 2 3 4 5 6 7 8 | Pagina successiva » |