Venerdì 3 aprile e sabato 4 aprile 2015 il Musil - Museo dell'Energia Idroelettrica di Cedegolo, in collaborazione con Ass. P.I.R., Biblioteca Comunale "G.Frattini", Biblioteca Comunale di Sellero, organizza "Un weekend tra immaginario e realtà: passato e presente!", viaggio culturale a Malnisio, Pordenone e Vajont. Si tratta di un'attività adatta a tutti: famiglie, singoli, escursionisti, appassionati di storia e tecnologia.
PROGRAMMA
Primo giorno: Partenza dalla Valle Camonica in [...]
Corso per la costruzione di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria a basso costo nel rispetto dell'ambiente. Chiunque può imparare!
28/29 marzo 2015
presso Centro 3T
Via Scianica 6, Sellero (Bs)
sabato 9:00/18:00
introduzione teorica alla tecnologia utilizzata
inizio costruzione pannello
domenica 9:00/17:00
completamento costruzione del pannello e collegamento
ll corso è a numero chiuso, massimo 20 partecipanti; parte dei posti è riservata ai residenti nei [...]
S.I.M. Sistema Idroelettrico Minerario della Media Valle Camonica è un progetto di gestione integrata dei beni, delle attività dei partner e delle realtà locali coinvolte, in un impegno condiviso di valorizzazione del territorio, focalizzato sul patrimonio storico-industriale e naturalistico.
La quarta newsletter del progetto presenta l'ultimo percorso, studiato per valorizzare e comprendere il ruolo svolto dalla tratta ferroviaria Brescia- Cedegolo nella storia dell'industrializzazione camuna; [...]
I musei di Valle Camonica possono essere un punto di osservazione particolarmente ardito del territorio, per questo sono nati i Viaggi dei Musei di Valle Camonica, un diverso modo di intendere la scoperta del patrimonio culturale della Valle Camonica.
I viaggi dei musei di Valle Camonica sono un modo insolito per esplorare la Valle Camonica e scoprire l'arte nelle sue diverse forme d'oggi e del passato, l'artigianato e l'architettura rurale, l'agricoltura e l'ambiente naturale con le sue [...]
S.I.M. Sistema Idroelettrico Minerario della Media Valle Camonica è un progetto di gestione integrata dei beni, delle attività dei partner e delle realtà locali coinvolte, in un impegno condiviso di valorizzazione del territorio, focalizzato sul patrimonio storico-industriale e naturalistico.
La terza newsletter del progetto continua la presentazione dei percorsi, la pubblicazione delle schede di approfondimento storico e i focus sugli strumenti di fruizione installati sul territorio. E una [...]

Segnaliamo che oggi martedì 20 gennaio 2015 sarà in edicola, come inserto del Giornale di Brescia, il volume "Il Museo dell'energia idroelettrica a Cedegolo", di Giorgio Azzoni (Grafo-Giornale di Brescia Ed., 15x24, 64 p. colori), IV volume della serie "CULTURE DEL BRESCIANO. Percorsi nei siti museali della provincia".
[...]S.I.M. Sistema Idroelettrico Minerario della Media Valle Camonica è un progetto di gestione integrata dei beni, delle attività dei partner e delle realtà locali coinvolte, in un impegno condiviso di valorizzazione del territorio, focalizzato sul patrimonio storico-industriale e naturalistico.
Con la seconda newsletter del progetto si continua la presentazione dei percorsi, costellati di beni archeologici industriali, beni paesaggistici e naturalistici; comincia la pubblicazione delle schede di [...]
S.I.M. Sistema Idroelettrico Minerario della Media Valle Camonica è un progetto di gestione integrata dei beni, delle attività dei partner e delle realtà locali coinvolte, in un impegno condiviso di valorizzazione del territorio, focalizzato sul patrimonio storico-industriale e naturalistico.
Nasce la newsletter del progetto (in allegato): tra le sue righe e link le informazioni per scoprire i beni di archeologia industriale del Sistema, i progetti e le attività di cui si anima.
[...]In occasione della mostra ferro terra fuoco legno di Franca Ghitti, sabato 8 novembre 2014 alle ore 16:00 presso il Musil – Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo (in via Roma 48 a Cedegolo, BS) si terrà la conferenza "Franca Ghitti tra passato e futuro". Relatrice Elena Pontiggia, storico dell'arte (Accademia di Brera), secondo la quale "Il lavoro di Franca Ghitti rappresenta una terza via rispetto ai percorsi dell'astrattismo e della scultura figurativa più diffusi. Nelle sue opere la [...]
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Segnaliamo ai signori visitatori che il musil - Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo resterà chiuso nella mattinata di sabato 1° novembre 2014.
Il museo sarà invece aperto nel pomeriggio, secondo i consueti orari (dalle 14:00 alle 18:00).
[...]... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... | Pagina successiva » |