Sabato 28 ottobre, a partire dalle ore 10.00, il musil - museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano ospiterà per il sesto anno consecutivo il Linux Day, la giornata dedicata al software libero, organizzato dal Linux User Group di Brescia.
Il Linux Day è una manifestazione annuale, ideata dall'Italian Linux Society nel 2001, per diffondere le migliori soluzioni open source, la condivisione e la cultura aperta.
Dopo 17 anni, l'associazione può contare sul contributo volontario di 76 [...]
Giovedì 26 ottobre 2017 presso il Musil – Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano (in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano, BS) si terrà l'incontro finale del corso di formazione per docenti "Cinema e Scuola".
Ore 17:00 - "Il cinema alla fine del cinema. Dal farsi immagine del mondo al farsi mondo delle immagini", incontro con Ruggero Eugeni, Ordinario di Semiotica dei Media, direttore dell'Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell'Università Cattolica.
Ore 18:00 - " [...]
Si è tenuta il 21 Ottobre 2017, presso la suggestiva cornice del musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano, la serata di beneficenza organizzata da Ricerchiamo Brescia Onlus dal titolo: "Fun for Charity".
L'evento, dedicato alla ricerca per la lotta contro i tumori dell'apparato digerente, è stato caratterizzato da una cena a buffet, dal live show e da un dj set, che hanno reso la serata indimenticabile per i numerosi partecipanti.
Musil è stato al fianco di Ricerchiamo [...]
Si informano i Signori visitatori che il giorno sabato 21 Ottobre 2017 il Musil - Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano sarà chiuso al pubblico.
Ci scusiamo per il disagio.
[...]La Fondazione Luigi Micheletti e Slow Food Italia organizzano il convegno nazionale "Nuovi contadini. Per un'agricoltura ecologica", che si terrà al Musil - Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano (in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano) il 10, 11 e 12 ottobre 2017.
L'agricoltura è oggi oggetto di forte interesse per molteplici motivi, non ultimi quelli dovuti al rendimento degli investimenti in determinati settori, ma anche alla prospettiva occupazionale, da cui la rinnovata [...]
Domenica 28 maggio 2017 alle ore 16:00 presso il Musil – Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano (in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano, BS), si terrà l'incontro "Pixar story. Passione per il futuro tra arte e tecnologia", con la presenza di Pietro Grandi, autore del volume "Pixar Story" (Ed. Hoepli).
L'iniziativa, ad ingresso gratuito, è organizzata nell'ambito della mostra "Buongiorno Italia".
Per informazioni: rodengosaiano@musilbrescia.it - Tel. 340 3704813.
Pietro Grandi [...]
Mercoledì 24 Maggio 2017 il Musil di Rodengo Saiano (in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano – Brescia) ospiterà lo spettacolo KAHLO, organizzato e realizzato da Escape Project, Simone Colbert Bettinzoli, Piero Bassini in collaborazione con ALFI.
KAHLO è un dialogo tra le personalità contrastanti di Frida. Attraverso il linguaggio della danza e la relazione tra corpo e suono ripercorriamo le fasi più significative della vita di una delle icone femminili del XX secolo.
Il primo progetto [...]
Il musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia aderisce alla Giornata internazionale dei Musei del 18 maggio, dedicata quest'anno al tema: "Musei e storie controverse: raccontare l'indicibile nei musei". In Italia il tema della Giornata internazionale dei musei è anche al centro della Festa dei musei, organizzata dal Mibact e in programma per il fine settimana del 20-21 maggio.
Il contributo del musil a questi importanti eventi sarà centrato sulla proiezione di "Austerlitz", il film- [...]
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Castegnato e l'Associazione Cenni Storici presentano la prima teatrale di "Flash 1956. Da via Ugo Foscolo, quattordici", performance teatral musicale di Gual Truzzi, con coreografie Yoga di Olga Litvinova, testi e musica di Gual Truzzi e del Banco del Mutuo Soccorso.
Lo spettacolo si terrà presso il Musil – Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano (in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano, BS) mercoledì 17 maggio 2017 alle ore 20:30.
[...]
Nell'ambito della mostra "Buongiorno Italia", il Musil organizza una serata dal titolo "Al cinema con Bozzetto", in cui il celebre animatore Bruno Bozzetto presenterà i suoi cortometraggi animati dialogando con il critico cinematografico Tatti Sanguineti.
Per ripercorrere i sessant'anni di vita artistica del noto disegnatore e regista milanese saranno proiettati 8 corti animati:
- Il Sig. Rossi compra l'auto (1966)
- Una vita in scatola (1967)
- Sigmund (1984)
- Opera (1973)
- Mister Tao (1988) [...]
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... | Pagina successiva » |