Nell'ambito della Giornata Nazionale di Linux e del Software Libero, il musil – museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano è lieto di ospitare il XVI Linux Day organizzato dal Linux User Group di Brescia.
La manifestazione, organizzata con il patrocinio di Regione Lombardia, Musil, Confartigianato, Comune di Rodengo Saiano e Mathesis, si terrà Sabato 27 Ottobre 2012 dalle ore 10 presso la sede Musil, in Via del Commercio 18 a Rodengo Saiano.
Il musil – museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano organizza su prenotazione visite guidate e laboratori didattici tutti i giorni (sabato e domenica compresi) da Settembre a Maggio 2012.
Visite guidate: Fatti accompagnare dalle guide del musil in un viaggio sorprendente tra macchine, tecniche e prodotti dell'arte e dell'industria italiana. Dall'energia ai mezzi di comunicazione, dalla meccanica al tessile, entra nella fabbrica che ha fatto l'Italia e gli italiani di ieri e di oggi [...]
Il musil – museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano è lieto di ospitare, in occasione della VI edizione della Rassegna Bandistica Bresciana, un concerto in cui si esibiranno il Corpo musicale Raineri, la Banda San Gottardo di Barghe e la Banda musicale S.Maria Assunta di Gussago.
L'evento si terrà sabato 6 ottobre 2012 alle ore 21 presso il museo, in Via del Commercio 18 a Rodengo Saiano.
Ingresso libero e gratuito.
In allegato la locandina e flyer dell'iniziativa.
[...]Il Concorso Nazionale «Roberto Gavioli» è dedicato a documentari sul mondo dell'industria e del lavoro. Organizzato dal musil - museo dell'industria e del lavoro di Brescia, il concorso è giunto alla sua quinta edizione e ha raccolto quest'anno un numero record di partecipanti, ben trentuno.
La giuria, presieduta dal prof. Gian Piero Brunetta, durante la premiazione tenutasi venerdì 28 settembre 2012, ha insignito del primo premio «Dreamwork China», di Tommaso Facchin e Ivan Franceschini. [...]
Il musil - museo dell'industria e del lavoro organizza un Open day per insegnanti e famiglie. L'iniziativa si terrà sabato 22 settembre 2012, a partire dalle ore 15.00, presso la sede musil di Rodengo Saiano (nelle vicinanze del Franciacorta Outlet Village).
L'iniziativa, organizzata nell'ambito del progetto Istruzioni per il futuro, sarà dedicata alla presentazione delle attività didattiche e culturali delle tre sedi del musil (museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo, museo del cinema e [...]
La sede del musil – museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano è tra i vincitori dell'International Architecture Awards, il prestigioso riconoscimento che premia i migliori progetti mondiali nell'ambito dei nuovi edifici, della pianificazione urbana e dell'architettura paesaggistica e d'interni.
L'edizione 2012 del premio, organizzato dallo Chicago Athenaeum (museo di architettura e design di grande rilevanza internazionale) e dall'European Center for Architecture Art Design and [...]
Si avvisano i signori visitatori che, causa lavori d'inventario, nel mese di Luglio il musil – museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano sarà aperto solo sabato e domenica, e resterà chiuso per l'intero mese di Agosto.
[...]Il musil – museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano è lieto di ospitare il Teatro delle Misticanze con lo spettacolo "Tabula rasa".
L'iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune di Rodengo Saiano, si terrà martedì 5 giugno 2012 alle ore 21 presso la sede del musil, in Via del Commercio 18 a Rodengo Saiano.
Ingresso libero.
Tabula Rasa Cinquantadue persone che raccontano, con il corpo e Catullo, la voce e Pessoa, l'incanto e Keats, il nostro «essere umani», [...]Al Musil – Museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano, il giorno 2 giugno 2012 a partire dalle ore 15.00, verrà proiettato un cartone animato dal titolo "La lunga calza verde".
Saranno inoltre accessibili, a soli 3 euro, la mostra cinema dedicata a Roberto Gavioli e il magazzino visitabile, pieno di manifesti, macchine storiche e altre cose "da museo" (nel senso buono del termine!).
«La lunga calza verde» è un cartone animato che in 20 minuti mostra le origini risorgimentali [...]
Il musil – museo dell'Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano organizza un'iniziativa dal titolo "There was no movie, there was only life. Mappe di drammaturgia sonora. Un laboratorio con Teho Teardo sul rapporto tra suono, musica ed immagini".
L'inziativa, presentata dal critico musicale e ideatore di Rockol.it Franco Zanetti, si terrà lunedì 21 maggio 2012 alle ore 20.30 presso il museo, in Via del Commercio 18 a Rodengo Saiano.
Biografia di Teho Teardo
Compositore, musicista e sound designer si dedica all'attività concertistica e discografica pubblicando diversi album che indagano il rapporto tra musica elettronica e strumenti tradizionali.
[...]
... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 | Pagina successiva » |