musil
19/04/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Didattica

Sabato 19 Aprile 2025 dalle ore 15:00 alle 17:00 presso il musil - Museo dell’energia idroelettrica di Valle Camonica (in via Roma n.48 a Cedegolo), si terranno dei laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni.

Ingresso su prenotazione: 10 €.
Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento di minimo 10 iscritti.

Per info e prenotazioni (entro il 17/04/2025) chiamare o inviare un messaggio su Whatsapp Tel. + 39 3428475113, oppure all’email: cedegolo@ [...]

15/04/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Il MUSIL - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo ospita lo spettacolo "Passione e Resurrezione secondo Romanino. Gli affreschi in S. Maria della Neve a Pisogne".

Presentazione: Virtus Zallot
Fotografie: Pier Scuri
Voce narrante: Daniele Squassina
Chitarra: Alessandro Bono
Regia e liuto: Maurizio Lovisetti

L'iniziativa si terrà Martedì 15 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso il Museo, in Via Roma 48 a Cedegolo (BS).

[...]

08/04/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Mostra

Valle Camonica e Valchiavenna sono vallate alpine tra le più ricche di insediamenti idroelettrici, installati con continuità già dai primi anni del Novecento e parte significativa dell’epopea industriale, tecnica e sociale che, grazie all’energia del ‘carbone bianco’, ha modernizzato il sistema produttivo italiano.

Cedegolo è uno dei luoghi di più intensa identità idroelettrica, con le centrali SEB e Poglia del [...]

04/04/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Altro

Dal 4 al 12 aprile 2025 in Valle Camonica si terrà il Festival all’insù.

Puntare lo sguardo all’insù è il modo con cui la gente di montagna amplia il proprio orizzonte. Un orizzonte fatto di spazi verticali che per essere vissuti reclamano tecniche e abilità consolidate, ma anche visioni e capacità di innovazione, che il Festival all’insù vuole esplorare.
L’iniziativa scaturisce dall’esperienza pluriennale di [...]

22/03/2025 - Fondazione Musil
Notizia

Anche quest'anno il MUSIL partecipa alla Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo) proponendo due attività.
Nell’ambito della mostra “Una Notte un Museo”, promossa da Fondazione Brescia Eventi all’interno di Elnòs Shopping, saranno organizzati laboratori e attività interattive dedicate all’acqua rivolte ai visitatori della mostra e al pubblico del centro commerciale.


Ma il 22 marzo segnerà anche il lancio del  [...]

04/03/2025 - Museo dell'Energia Idroelettrica
Didattica
Nuovo anno scolastico, nuova proposta didattica del Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica.
Un'offerta ricca e adattabile alle esigenze delle scuole, centrata sulle nostre parole-chiave: tecnologia, interattività, "con la testa & con le mani", storia, territorio.
 
Anche quest'anno è in vigore la convenzione musil - Edison, valida fino al 31/12/2025, rivolta a 500 studenti delle scuole della Valle [...]
01/02/2025 - Fondazione Musil
Mostra

La mostra Lavoro? Sicuro! presenta una rigorosa selezione di documenti e immagini tratti da istituzioni pubbliche, musei, archivi di impresa e collezioni private e documenta la presa di coscienza del problema degli infortuni; le prime forme di intervento privato; le connessioni con la nascita e lo sviluppo della medicina del lavoro; la graduale istituzionalizzazione delle forme di assicurazione e tutela dei lavoratori da parte di enti statali e parastatali.

Il percorso espositivo si muove [...]

22/12/2024 - Fondazione Musil
Concorso

ANCE Brescia (Associazione Nazionale Costruttori Edili), in collaborazione con MUSIL e con il patrocinio di Provincia di Brescia e Comune di Brescia, organizza la terza edizione del contest fotografico "FotografiAMO il futuro".

L’iniziativa invita i partecipanti a realizzare scatti che rappresentano l'eredità materiale e culturale di ex siti produttivi, oggi restituiti a nuova funzione per diventare simboli di innovazione e trasformazione della contemporaneit& [...]

20/12/2024 - Musil Brescia
Altro

"Ingranare: evolvere positivamente dopo un avvio incerto".
Ci vediamo il prossimo anno a Cedegolo, San Bartolomeo e Rodengo Saiano!

[...]
06/12/2024 - Fondazione Musil
Premiazione

Brescia, 6 dicembre 2024 - È "Banzavóis" di Lorenzo Casali il vincitore del Concorso Cinematografico Nazionale 'Roberto Gavioli', promosso da MUSIL - Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia, alla 16esima edizione, e dedicato a film documentari sul mondo del lavoro.

Il regista ha ricevuto il riconoscimento nella serata finale del Concorso, venerdì 6 dicembre, nel suggestivo Magazzino delle Macchine a Rodengo Saiano, provincia di Brescia, uno [...]

1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  ... Pagina successiva »